.:: Prodotti Tipici Siciliani :::. .:: Prodotti Tipici Siciliani :::.
Home         Chi siamo        Cioccolato di Modica        Prodotti Tipici        Ricette Dolci Siciliani        Contatti

 English Version






Cioccolato di Modica

Gusti Classici
Gusti Innovativi
Alla Frutta
Linea Essential
CiocoAzteca
Cioccolatini Storici
Liquori al Cioccolato

Cioccolato Tradizionale Alta Qualità

Cioccolato Fondente
Cru Mono Origine
Cioccolato al Latte
Cioccolato Bianco
Pralineria

Dolcezze

Torroni
Specialità all'Arancia
Marzapane e Frutta Martorana
Pasta di Mandorla
Caramelle Artigianali

Prodotti Tipici

Dolce
Salato



GIFT VOUCHER


 

 

Invia la Ricetta - Cialde All'arancia - a un amico. Clicka qui

 

Ricette Classiche | Ricetta: Cialde All'arancia

 

Ingredienti:

200 G Farina
300 G Zucchero
180 G Burro
7 Albumi D'uovo
1 Cucchiaino Scorza D'arancia Grattugiata
1 Bicchierino Curacao
1 Pizzico Vaniglina


Persone
: 8


Lavorate a lungo con un cucchiaio di legno lo zucchero insieme al burro ammorbidito a temperatura ambiente, in un recipiente di rame non stagnato o di acciaio inossidabile.
Quando il composto apparirà cremoso, omogeneo e ben montato, incorporate uno alla volta 5 albumi poi, lentamente, la vaniglina e il curacao.
Dopo aver lavorato a lungo provate la densità del composto: fatene cadere un mucchietto sopra un piatto.
Se la pasta si espanderà lentamente, la consistenza sarà giusta, se la pasta risulterà troppo densa, dovrete unire ancora uno o due albumi, se al contrario sarà troppo fluida raddensatela con un cucchiaio di farina.
Versate l'impasto in una tasca da pasticceria e fatelo uscire a mucchietti ben distanziati sulla piastra del forno imburrata.
Cuocete le crespelle in forno alla massima temperatura e levatele appena cominceranno a prendere colore.
Mentre sono ancora calde arrotolatele su un cannolo di latta, dando la classica forma della cialda.
Dovrete eseguire questa operazione molto velocemente, per non far raffreddare le crespelle (se dovesse accadere rimettete brevemente la placca in forno).
Man mano che le cialde sono pronte srotolatele dal cannolo e mettetele a raffreddare sul piatto da portata.
Potete servire le cialde così semplicemente, oppure riempite con panna montata o con una crema al cioccolato.
Si conservano per parecchi mesi in scatole di latta ben chiuse.
 
 

<< Back  |  Torna a Ricette Classiche  |  Torna alla Pagina di Ricerca

 

Potete sfruttare anche il nostro Motore di Ricerca Interno nella Sezione Ricette. State però bene attenti a rispettare le regole di ricerca.

 

Cerca: con l'operatore  

 
 

BUSINESS TO BUSINESS



MARSALA FLORIO RISERVA 1939



Ricette Classiche


 

PROMOZIONE WEB

Cioccolato di Modica
Gusti Frutta

€ 2,00 - € 1,80





Shopping IT

Prodotti Tipici Regionali

  © Copyright 2001       Merlin Wizard Srl
Home | Condizioni di Vendita | Tutela della Privacy |